A Miami la moda non è solo stile: è anche un messaggio. In un’epoca in cui il fast fashion continua a produrre scarti e inquinamento, c’è chi ha scelto di percorrere una strada diversa, trasformando ciò che è considerato rifiuto in bellezza.
José Alexzander è uno di loro. Designer, fotografo e fondatore di Love For Upcycling, José è diventato in pochi anni un punto di riferimento nella scena creativa internazionale. La sua visione unisce glamour e responsabilità, portando in passerella capi realizzati con materiali riciclati e un approccio che ispira le nuove generazioni.

Ne parliamo oggi anche perché José ha appena ricevuto il sostegno ufficiale di Zero Waste Italy, l’organizzazione italiana che promuove la strategia “Rifiuti Zero” e collabora con comunità, aziende e istituzioni per ridurre l’impatto ambientale attraverso pratiche sostenibili. Un riconoscimento che rafforza il legame tra il suo lavoro e i valori dell’economia circolare.

Dal debutto travolgente alla Miami Swim Week® 2023, con il celebre “live bikini-making” fatto di denim e sacchi di riso, fino alla sua ultima collezione “fun, upcycled” presentata alla Miami Swim Week 2025, il percorso di José è stato un crescendo di innovazione, collaborazioni e messaggi forti.

Oggi, in questa intervista esclusiva, ci racconta la sua storia, le sfide e i progetti futuri — dimostrando che la moda può essere allo stesso tempo creativa, sostenibile e profondamente umana.

José, come è nata la tua passione per l’upcycling?
José: “È nato tutto da una frustrazione verso il fast fashion e un bisogno profondo di dare nuova vita alla moda. Ho sempre creduto che creatività e sostenibilità potessero coesistere. L’upcycling è il mezzo perfetto per esprimere questo connubio.”

Cosa ricordi del tuo debutto alla Miami Swim Week 2023?
José: “Quel primo show è stato un momento di svolta. Ho iniziato con una performance live: trasformare un abito in un bikini floreale davanti a tutti. La passerella era un patchwork di denim e materiali riciclati come sacchi di riso. L’energia era pazzesca, e quel gesto è diventato il simbolo del mio messaggio.”

Il concorso “Upcycle Worldwide Design Competition” è stato un pilastro. Cosa ti ha spinto a crearlo?
José: “Volevo creare una piattaforma in cui gli studenti potessero mostrare la loro inventiva, usando materiali riciclati per progettare swimwear e resort wear. È stata un’opportunità incredibile per far emergere nuove voci e ispirare un mindset attento all’ambiente.”

Cosa hai presentato alla Miami Swim Week 2025?
José: “Quest’anno era tutto incentrato sul divertimento e l’upcycling. Ho lavorato su una collezione giocosa, colorata, audace… davvero ‘fun, upcycled’. È stata emozionante presentarla, e sentire che quel messaggio di sostenibilità continua a risuonare.”

Come descriveresti oggi la mission di “Love For Upcycling”?
José: “È una chiamata collettiva: voglio trasformare scarti in bellezza, sensibilizzare e fare comunità. Non penso solo alla moda, ma a un cambiamento culturale — educando, ispirando ed espandendo il concetto dell’upcycling in nuove direzioni creative.”

Quali sono i tuoi progetti futuri?
José: “Sto pianificando collaborazioni in ambiti come home décor e installazioni eco-friendly. Voglio continuare a esplorare e diffondere l’etica dell’upcycling oltre la moda, influenzando altri settori e ampliando il dialogo creativo. Ma soprattutto ho una grande novità, perché stiamo organizzando un grande evento a Panama previsto per luglio 2026 che sarà qualcosa di unico!”

Appuntamento a Panama
Non possiamo ancora svelare tutti i dettagli, ma José ci ha promesso che tornerà presto su queste pagine per raccontarci in anteprima il progetto che sta preparando per il 2026 a Panama — un evento che, conoscendo il suo stile e la sua visione, sarà destinato a lasciare il segno.

Commenti Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here