Il 28 ottobre, nella suggestiva cornice di Capannori, designer, attivisti e ospiti internazionali si incontreranno per raccontare e promuovere l’upcycling, la pratica che trasforma materiali di scarto in nuove creazioni di valore, ridando vita a ciò che altrimenti finirebbe nei rifiuti.

Fondata a Miami, Love for Upcycling ha già calcato palchi di rilievo come la Miami Swim Week e la New York Fashion Week, imponendosi come realtà innovativa nel panorama della moda etica. Dopo il debutto in Italia, il progetto proseguirà il suo percorso internazionale con un grande evento già in programma a Panama nel luglio 2026, a conferma di un respiro sempre più globale.

A rendere l’appuntamento ancora più significativo sarà la partecipazione di Rossano Ercolini, vincitore del Goldman Environmental Prize 2013 (il cosiddetto “Nobel per l’Ambiente”), fondatore di Zero Waste Italy e da sempre in prima linea nella lotta agli sprechi e nella diffusione di modelli di economia circolare.

Un ruolo chiave nello sviluppo di questa collaborazione e nell’organizzazione dell’evento è stato svolto da Matteo Paolicchi, che ha saputo tessere relazioni internazionali e portare a Lucca un progetto con radici negli Stati Uniti e prospettive in America Latina. Con orgoglio ricordiamo che Matteo è anche il fondatore del nostro blog, nato proprio per costruire ponti culturali ed economici tra l’Italia e le Americhe.

Il tema dell’upcycling non potrebbe essere più attuale: in un momento storico in cui la politica e l’opinione pubblica si interrogano sugli impatti del fast fashion, “Love for Upcycling” propone una visione alternativa e positiva, dove il Made in Italy incontra la creatività internazionale per costruire un futuro più sostenibile.

Per qualsiasi info sull’evento: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-love-for-upcycling-e-zero-waste-italy-insieme-per-un-futuro-sostenibile-1828712130209?aff=oddtdtcreator

Commenti Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here