Dal 13 al 19 ottobre 2025, anche Miami si accende dei colori e delle voci dell’Italia con la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, appuntamento che ogni anno celebra e valorizza la nostra lingua come strumento di cultura, arte e dialogo interculturale.

Il tema di quest’anno, “Italofonia: lingua oltre i confini”, vuole raccontare come l’italiano non sia solo patrimonio nazionale, ma un linguaggio universale che unisce comunità, discipline e generazioni in tutto il mondo.

Proprio in questo contesto è stato presentato un volume speciale dedicato all’italofonia, disponibile gratuitamente in formato e-book su Amazon.
Un’opera pensata per raccontare la vitalità della lingua italiana oltre i confini nazionali, le sue contaminazioni culturali e la sua forza come strumento di dialogo internazionale. Clicca qui per accedere al libro.

Buongiorno Miami: un progetto nato per promuovere l’italiano nel mondo

Questa iniziativa trova piena sintonia con la missione di Buongiorno Miami, il primo giornale online che racconta Miami e la Florida interamente in lingua italiana.
Fin dalla sua nascita, Buongiorno Miami si è posto l’obiettivo di mantenere viva e rafforzare la lingua italiana all’estero, offrendo alla comunità italiana e agli italofili un punto di riferimento culturale e informativo.
Essere parte di un evento globale come la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo significa confermare la nostra vocazione: costruire un ponte tra Italia e Stati Uniti attraverso le parole, le storie e la cultura.

Un ponte culturale tra Italia e Miami

Grazie al lavoro congiunto di istituzioni, associazioni e realtà culturali italiane, Miami si conferma una delle città americane più dinamiche nell’accogliere e diffondere l’identità italiana. La settimana offrirà conferenze, mostre, concerti e proiezioni, pensati per coinvolgere non solo la comunità italiana residente, ma anche il pubblico internazionale della città.

Gli eventi in programma

  • 16 ottobre – Conferenza “L’italiano delle arti e dei mestieri: linguaggio, creatività e innovazione”
    Studiosi, artisti e professionisti italiani porteranno a Miami testimonianze e riflessioni sul ruolo della lingua nel mondo dell’arte, del design e delle professioni creative.
  • 17 ottobre – Hit Week Miami Opening Night (Istituto Italiano di Cultura di Miami)
    La rassegna musicale che porta nel mondo i suoni contemporanei italiani apre ufficialmente la Settimana con un concerto inaugurale di grande impatto.
  • 18 ottobre – Concerto dei Calibro 35 – Italo Soundtracks Edition (Miami Beach Bandshell)
    Un evento imperdibile per gli amanti della musica: la band italiana più iconica nel reinterpretare sonorità cinematografiche anni ’60 e ’70, porterà a Miami il suo inconfondibile stile.
  • Mostra fotografica “Viaggio in Sardegna” (Istituto Italiano di Cultura di Miami, fino al 26 novembre)
    Un percorso visivo che celebra paesaggi, tradizioni e identità di una delle regioni più affascinanti d’Italia.
  • 19 ottobre – Proiezione di cinema d’autore italiano contemporaneo (in collaborazione con Miami Dade College)
    Una selezione di film che raccontano l’Italia di oggi, tra nuove sensibilità e grandi storie.

Attività per studenti e scuole di Miami
Laboratori linguistici, incontri didattici e workshop organizzati insieme al Consolato d’Italia a Miami e alle principali associazioni culturali italiane del territorio.

L’Italia che parla al mondo

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un progetto internazionale promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’italiano come lingua di arte, scienza e innovazione. A Miami diventa occasione per incontrarsi, scoprire e riconoscersi nella ricchezza di una cultura che da sempre unisce radici e futuro.

 

Commenti Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here