Non era di Miami, non era della Florida: era però un simbolo di umanità capace di toccare il cuore di milioni di persone, compresa la comunità italiana negli Stati Uniti ma andando anche oltre, fino agli angoli più remoti del pianeta, grazie alla magia dei social media. Frank Caprio, il giudice di Providence che conquistò il web con la sua empatia e diventò noto come “il giudice più gentile del mondo” è scomparso a 88 anni, dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro il cancro al pancreas.
Chi ha avuto modo di seguirlo nei video di Caught in Providence ha visto qualcosa di più che una semplice magistratura: ha visto calore, comprensione, umorismo e speranza. Le sue decisioni non erano questione di rigore, ma di giudizio misurato, compassionevole. Il suo sorriso, spesso accompagnato da parole di conforto rivolte a persone in difficoltà, è diventato un messaggio universale: la giustizia può essere umana.
Nato nel 1936, Caprio è cresciuto a Providence, lo stesso luogo in cui ha servito come giudice per quasi quarant’anni, dal 1985 al 2023. In precedenza era stato insegnante di educazione civica: già allora traspariva quel suo profondo senso di responsabilità civica, alimentato da valori familiari, radicati nei genitori originari dell’Italia, che lo hanno forgiato.
Il suo talento? Cambiare il corso di una vita con un gesto semplice, “mettendo la mano sulla spalla” o concedendo un’opportunità a chi era in difficoltà. Una presenza calma, ma risoluta. La sua popolarità è esplosa quando i media locali hanno cominciato a condividere le sequenze dei casi in aula: la sua malinconia addolcita dalla gentilezza ha fatto il giro del mondo.
Nel dicembre del 2023, proprio attraverso i social, Caprio annunciò la sua diagnosi di cancro al pancreas, chiedendo invece di essere ricordato nelle preghiere: un ulteriore atto di umanità, condiviso con i suoi sostenitori.
Oggi lo ricordiamo non solo come giudice, ma come marito, padre, nonno, bisnonno e – soprattutto – amico di tanti. La sua eredità è più potente di una sentenza: è il modello di un’autorità capace di ascoltare, capire e includere. “Possiamo cambiare la vita di una persona semplicemente dicendo loro che crediamo in loro”: parole che vale la pena portare nel cuore, oggi e sempre.