BREAKING NEWS: la Corea del Nord ha lanciato il primo missile

0
2077

Secondo fonti attendibili dello staff governativo della Corea del Sud, la Corea del Nord ha appena testato un missile.

La Corea del Nord sta regolarmente testando una serie di missili balistici, nonostante i divieti delle Nazioni Unite, nel tentativo di sviluppare un missile balistico a lunga distanza in grado di colpire gli Stati Uniti.

Mentre i missili a corto raggio sono in qualche modo routine, c’è una forte preoccupazione per questo ultimo test che è stato etichettato proprio come medio/lungo raggio.

Il lancio di sabato mattina (ancora venerdì per Italia e USA) arriva ad un punto di tensione particolarmente elevata. Il presidente americano Donald Trump ha preso una linea dura con Pyongyang e ha inviato una superportaerei ai confini coreani.

(AGGIORNAMENTO) Il missile, che è stato identificato come un  KN-17 a medio raggio, sarebbe precipitato dopo aver effettuato un volo di ben 30/40 km, fallendo dunque l’obiettivo di raggiungere le acque del mar del Giappone.

(foto di repertorio)

Commenti Facebook

Previous articleMaggio a Miami: un intero programma dedicato a musei e gallerie d’arte
Next articleMoonlight Way: la strada verso il riscatto porta a Miami
Matteo Paolicchi
Giurista d’impresa ed esperto in diritto internazionale ha lavorato per diversi anni a Bruxelles, prima in uno studio di consulenza inglese e poi al Parlamento Europeo, partecipando alle Commissioni INTA (Commercio Internazionale), REGI (Sviluppo Regionale), TRAN (Trasporto e Turismo) e ENVI (Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare). Per la Commissione INTA ha seguito in particolar modo i dossier Made in e il TTIP (Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti tra Europa e USA). Oltre alla conoscenza approfondita del diritto d’impresa è stato nel passato anche general manager e CEO di aziende. Negli ultimi anni ha concentrato la sua attenzione a sviluppare progetti di internazionalizzazione per il settore yacht, luxury, real estate e hospitality, creando importanti relazioni con stakeholder pubblici e privati soprattutto in USA, Bahamas e Panama.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here