Dalla carena di uno yacht al cemento di una villa, il passo può sembrare lungo, ma non per Zuccon International Project, lo studio romano celebre per aver firmato alcune delle imbarcazioni più iconiche del mondo. Oggi, il prestigioso marchio del design nautico sbarca con decisione anche a Miami, con la realizzazione di due residenze private che raccontano un lusso su misura ispirato al mondo della nautica.
Architettura nautica applicata alla terraferma
Conosciuto per le sue collaborazioni con Sanlorenzo, Ferretti e CRN, lo studio guidato da Martina e Bernardo Zuccon porta in ambito residenziale la stessa filosofia progettuale che ha reso celebri i suoi yacht: linee pure, dialogo continuo con il paesaggio, attenzione maniacale alla luce e al comfort.
“Disegnare una casa come fosse uno yacht – raccontano i due architetti – significa pensare a ogni dettaglio come parte di un’esperienza fluida, elegante e funzionale. E a Miami, questa visione trova terreno fertile.”
Due ville, un unico linguaggio
Le due ville recentemente completate incarnano questa visione:
- La prima, a Hibiscus Island, si distingue per la sua pianta aperta, le vetrate a tutta altezza e l’uso sapiente di materiali naturali. Una casa concepita per vivere il verde come un’estensione degli interni, in perfetto stile tropicale.
- La seconda, a Miami Beach, punta su volumi netti e forti contrasti materici, con un design più scultoreo ma sempre in perfetta coerenza con il paesaggio circostante. Un layout che richiama le geometrie e la funzionalità di uno yacht di lusso, ma trasposto in chiave urbana.
Italian lifestyle con vista oceano
Con questi progetti, Zuccon non solo rafforza la sua presenza nel mondo dell’architettura residenziale, ma conferma il potenziale del design italiano nel reinterpretare il concetto di abitare in chiave contemporanea e internazionale. Il risultato? Due residenze uniche, che trasformano il linguaggio nautico in un codice abitativo sofisticato, perfetto per una Miami in continua evoluzione.