Il prestigioso gruppo italiano Sanlorenzo ha deciso di investire direttamente negli Stati Uniti con un progetto che rafforza i legami tra la nautica di lusso europea e il mercato americano. Le celebri barche a vela Swan – marchio iconico di cantieri finlandesi acquisito dal gruppo – verranno infatti prodotte in Florida, grazie a un accordo con un cantiere locale.
L’obiettivo è duplice: aggirare i dazi sulle imbarcazioni di lusso europee (che rendono meno competitiva l’offerta in America) e rispondere in modo più rapido ed efficiente alla crescente domanda del mercato statunitense.
In un’intervista a Milano Finanza, Massimo Perotti (presidente e azionista di controllo di Sanlorenzo) ha spiegato che il progetto nasce proprio per “anticipare” i dazi che potrebbero penalizzare l’export. Il gruppo ha recentemente perfezionato l’acquisizione di Nautor Swan, celebre per le barche a vela di alta gamma dai 50 piedi in su.
Il nuovo assetto produttivo prevede che i modelli destinati al mercato USA vengano realizzati interamente in Florida a Pensacola a partire dal 2027 quando il nuovo cantiere sarà ultimato. Una strategia che risponde non solo alle esigenze fiscali, ma anche alla volontà di offrire un servizio più diretto e personalizzato ai clienti americani.
Con questo investimento, Sanlorenzo conferma la sua attenzione al mercato nordamericano – che rappresenta una fetta importante delle vendite globali – e punta a consolidare la leadership nel segmento delle imbarcazioni di lusso, sia a motore sia a vela.
La Florida, con il suo stile di vita nautico e i suoi saloni internazionali, si conferma così uno snodo cruciale per la nautica di lusso e un ponte sempre più attivo tra design europeo e mercato statunitense.