La tempesta tropicale Erin, quinta tempesta nominata della stagione atlantica 2025, sta guadagnando forza nell’Atlantico e potrebbe trasformarsi in un uragano di Categoria 1 già entro venerdì.

Secondo il National Hurricane Center (NHC), Erin si sta muovendo verso ovest a circa 27 km/h, con venti sostenuti attorno ai 95 km/h. Le temperature dell’acqua, già calde, stanno salendo fino a 29 °C, condizioni ideali per un rapido rafforzamento. Gli esperti avvertono che la tempesta potrebbe raggiungere lo status di uragano maggiore (Categoria 3) nel corso del weekend.

Il percorso previsto

Al momento, il tracciato tiene Erin a nord delle Isole Sopravento, con passaggi al largo di Porto Rico, delle Isole Vergini americane e britanniche, e di Antigua e Barbuda. Alcuni modelli indicano una possibile svolta verso nord o nord-est, che la manterrebbe lontana dalla costa continentale degli Stati Uniti, ma l’incertezza rimane alta.

Le autorità caraibiche stanno già lanciando avvisi per forti piogge, onde alte e correnti pericolose. Nelle prossime ore e durante il weekend, venti da tempesta tropicale potrebbero colpire le Isole Sopravento settentrionali, Porto Rico e le Isole Vergini.

Monitoraggio costante

Il NHC aggiorna le previsioni ogni sei ore (alle 5, 11, 17 e 23, ora della costa est USA) e sta utilizzando missioni aeree degli Hurricane Hunters per raccogliere dati utili a tracciare con maggiore precisione la traiettoria della tempesta.

La comunità internazionale e le zone a rischio sono invitate a seguire gli aggiornamenti ufficiali, poiché cambiamenti nella pressione atmosferica – come la posizione dell’alta pressione delle Bermuda – potrebbero modificare significativamente il percorso della tempesta nei prossimi giorni.

Commenti Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here