Marco Balzano ha pubblicato da poco con Einaudi un breve bel saggio dal titolo “Le parole sono importanti” in cui si traccia l’etimologia di dieci parole, dando corpo, storia, vita e poesia a vocaboli quotidianamente in uso. Tra queste c’è social, e la sua declinazione attuale in social network che di sociale non ha proprio nulla, essendo quanto di più solitario e individualista ci sia, nel mare magnum di tribuni improvvisati.
Ma proprio da questo mare magnum alle volte trovi una perla, e vorrei condividerla con Voi : foto di una scritta su un muro, presumibilmente nella Capitale, inchiostro nero, caratteri simil gotici “ROMA AI ROMANI, ANZIO AGLI ANZIANI”. Capolavoro, una risata vi seppellirà..
Libri, per socializzare

>R.Petri “PRANZI DI FAMIGLIA” Ed. Neri Pozza
Intrigante saga familiare ambientata nella Lisbona dei giorni d’oggi, affascinante e luminosa.
Un padre e tre figli che non hanno memoria de l passato, una famiglia sfilacciata dopo la morte della madre. Spetterà a una delle figlia ricostruire un passato ben diverso da quello che si sono sempre raccontati. Conturbante
>D.Kehlmann “TYLL IL RE, IL CUOCO E IL BUFFONE” Ed.Feltrinelli
Germania, anno 1600, tempo di caos e dissoluzione, fanatismi religiosi e stregoneria.
Tyll è prima saltimbanco e poi buffone alla corte del Re d’inverno, in perenne fuga da un mondo impazzito. Un romanzo epico in cui si fondono storia, teatro e poesia, con tante similitudini ai nostri pericolosi tempi attuali.
Suerte, ostiNati letTori
www.libridabottega.it
info@libridabottega.it