A seguito delle forti piogge che si sono abbattute sul territorio della Contea di Miami e di Broward nei giorni scorsi, si è verificata una crescita anomala del numero delle zanzare su tutto il territorio.
Questo può rappresentare un pericolo per la popolazione. Oltre al disagio intrinseco delle punture, infatti, la specie Aedes Aegypti è portatrice del Virus Zika, già comparso a Miami nel Settembre scorso.

C’è il rischio che questo virus, che dà principalmente sintomi influenzali, e causa malformazioni fetali nelle donne in gravidanza, si possa diffondere rapidamente e in misura maggiore che in passato.
La Contea di Miami ha adottato misure estreme, programmando una serie di voli in cui verrà diffuso un potente insetticida sulle zone della città maggiormente infestate.
Questo primo intervento di bonifica, programmato per giovedì 16 giugno, interesserà le aree ad ovest e a sud-est della città, e sta suscitando reazioni contrastanti nella popolazione.

Sebbene infatti il rischio di una diffusione del Virus Zika sia un pericolo reale per la popolazione, l’uso dell’insetticida avrà un duro impatto anche sugli altri insetti, quali api, farfalle e coleotteri,come già successo in South Carolina, innescando una reazione a catena su di un’intero ecosistema, quello delle Everglades, già messo a dura prova.
Si pensa inoltre che gli effetti dell’insetticida, diffuso per la prima volta nel Settembre del 2016, a seguito della comparsa dei primi casi di Zika, possano essere dannosi per la salute, causando danni ai feti simili a quelli del virus stesso.
Per minimizzare i rischi di esposizione e di diffusione degli insetti, il dipartimento di Sanità pubblica sta effettuando inoltre disinfestazioni cicliche nelle strade e una campagna di informazione e prevenzione alla popolazione.

Tutti, soprattutto nelle aree più colpite, sono tenuti ad eliminare tutti i depositi di acqua stagnante dentro e fuori le abitazioni, applicare prodotti repellenti sulla pelle e sugli abiti, e ad indossare abiti coprenti.
C’è da augurarsi che questi massicci interventi di prevenzione possano scongiurare ulteriori esplosioni nella diffusione delle zanzare, sebbene la stagione delle piogge sia appena iniziata.