La MLS continua ad attirare stelle del calcio mondiale, e questa volta è il turno di Rodrigo De Paul. Il centrocampista argentino, campione del mondo nel 2022, è pronto a lasciare l’Atlético Madrid per raggiungere il suo amico e capitano Leo Messi all’Inter Miami.

Una notizia che non sorprende del tutto gli appassionati: i rumors si rincorrevano da settimane, ma adesso l’accordo sembra definito. De Paul, 30 anni, porterà dinamismo, grinta e qualità a una squadra che punta ormai apertamente alla vetta del calcio americano.

L’arrivo del centrocampista argentino è l’ennesimo tassello di un progetto ambizioso che ha già portato a Miami nomi del calibro di Busquets, Jordi Alba e Luis Suárez. Con De Paul, l’Inter Miami non solo rinforza il centrocampo, ma conferma la sua volontà di diventare una vera potenza calcistica globale, unendo glamour, esperienza e una base di tifosi in continua espansione.

Miami si conferma polo sportivo e culturale
L’operazione De Paul è solo l’ultima dimostrazione di quanto Miami stia diventando un epicentro non solo turistico, ma anche sportivo e mediatico. La città è ormai una delle capitali dello sport USA, grazie al mix tra clima, investimenti e un pubblico internazionale entusiasta.

E per gli italiani a Miami (e non solo), vedere il campione argentino giocare al DRV PNK Stadium sarà un’occasione unica per vivere da vicino la nuova era del calcio mondiale… al sole della Florida.

Commenti Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here