Manca davvero poco. Dopo una lunga fase di preparazione, Langosteria, uno dei marchi più raffinati della ristorazione italiana, è pronta a inaugurare ufficialmente la sua prima sede americana proprio qui, a Miami Beach.
L’apertura è prevista durante il 2026, all’interno del leggendario Raleigh Hotel, simbolo dell’Art Deco sulla Collins Avenue, attualmente oggetto di un ambizioso progetto di rilancio firmato Rosewood Hotels & Residences e disegnato dall’architetto Peter Marino. Il nuovo Raleigh Beach Club, parte integrante del complesso, ospiterà il ristorante, che porterà a South Beach l’inconfondibile stile Langosteria.
Non una novità, ma un debutto atteso
La notizia dell’arrivo di Langosteria a Miami non è nuova: già annunciata durante Art Basel 2023 – quando il brand aveva testato il terreno con una serie di pop-up riservati – aveva generato grande curiosità tra amanti del fine dining e addetti ai lavori. Oggi, però, non si parla più di progetto, ma di un’apertura imminente che contribuirà a rafforzare il legame tra eccellenza italiana e scena internazionale.
Un pezzo d’Italia in Florida
Fondata a Milano da Enrico Buonocore, Langosteria è sinonimo di pesce di alta qualità, eleganza e servizio impeccabile. Dalla prima sede in via Savona, passando per il rooftop in Galleria, la Côte d’Azur e Parigi, ogni apertura ha consolidato il prestigio del marchio. Quella di Miami Beach, però, rappresenta un passo ancora più simbolico: un punto di incontro tra il gusto italiano e l’energia cosmopolita della Florida, in un contesto architettonico che celebra la storia e guarda al futuro.
Buongiorno Miami c’era, e ci sarà
Buongiorno Miami segue da tempo questa evoluzione. Oggi possiamo dire che il conto alla rovescia è davvero cominciato. I lavori procedono a ritmo serrato e, secondo fonti vicine al progetto, l’apertura dovrebbe essere confermata durante il 2026, anche se non c’è ancora una data precisa.
Per chi ama l’Italia e la cucina che sa emozionare, Langosteria Miami sarà molto più di un ristorante: sarà un nuovo punto di riferimento, in un luogo che unisce stile, mare e identità.