Dimentica Ocean Drive e South Beach. Ecco la Miami autentica, fatta di quartieri storici, arte, natura e storie sorprendenti.
Miami è famosa per i grattacieli scintillanti, le spiagge affollate e la vita notturna senza freni. Ma basta allontanarsi dai percorsi più turistici per scoprire un’altra città: più intima, più autentica e spesso inaspettata.
Ecco 7 angoli nascosti di Miami che meritano di essere scoperti:

The Kampong
Un giardino botanico tropicale a Coconut Grove, un tempo la casa del celebre esploratore David Fairchild. Un’oasi di silenzio e piante rare.
Little River e Lemon City
Vecchi quartieri industriali in rinascita, pieni di studi di artisti, micro-birrifici e street art. Perfetti per un pomeriggio alternativo.

Venetian Pool
A Coral Gables c’è una piscina storica del 1924, scavata in una cava di corallo, con cascate e grotte. Un tuffo nel passato (letteralmente!).
The Barnacle Historic State Park
Sempre a Coconut Grove, la villa storica di un pioniere della nautica. Sentieri tra i mangrovieti che si aprono su panorami mozzafiato sulla baia.

Stiltsville
Case costruite su palafitte nella baia di Biscayne. Non si può arrivarci in macchina, ma vale la pena organizzare un tour in barca per fotografarle.
The Deering Estate
Un complesso storico e naturalistico a Cutler Bay. Ville storiche, foreste tropicali e arte contemporanea in un unico luogo.

The Underline
Un parco lineare in costruzione sotto la metrorail: percorsi pedonali, aree gioco, arte pubblica. È la versione di Miami della High Line di New York.
Miami non è solo party e beach clubs. È anche storia, natura, architettura nascosta. Con un po’ di curiosità, puoi viverla come un locale e portare a casa storie che pochi turisti conoscono.