Non si passa! L’AA Arena ha visto sempre vincenti i ragazzi nel corso delle tre partite di pre-season. Ultimo match casalingo, prima dell’inizio della stagione, contro i Washington Wizards, squadra compatta, che anche in questa stagione, trascinati da John Wall saranno tra i sicuri protagonisti della East conference. I maghi partono in modo devastante e al termine del primo quarto sono avanti di 11 punti. Ennesima partita che vede Dragic a riposo. Coach Spoelstra tiene fuori dai giochi anche Whiteside e Dion Waiters. Dopo l’inizio ad handicap la squadra comincia a macinare gioco, prende le misure agli avversari e, trascinata dai Johnson’s “brothers”, torna in partita. Ma i veri protagonisti della serata sono i ragazzi che il coach prova e riprova nel corso di queste partite per capire chi potrà dare un bel contributo alla causa durante la regular season.

Grande partita di Adebayo che con 15 punti si prende lo scettro di game leader della serata. Ma è il quarto quarto che ci fa innamorare di questo sport. Heat sotto di 9 a sette minuti dalla fine. Walton Jr. e Williams Jr., 9 punti a testa, si scatenano e mettono a segno 4 triple in due minuti che riportano in equilibrio la partita.. A 5 secondi dalla fine però Wizards di nuovo avanti di un punto. Sembra finita, ma Mickey, 12 punti stasera, estrae dal cilindro un tiro da 3 a due secondi dalla fine e per una sera, il mago lo fa lui: 117-115!

 

Commenti Facebook

Previous articleIl Miami Archmarathon Awards al via al Faena Forum
Next articleUltima partita di pre-season: Miami Heat vs Philadelphia 76ers: 95-119
Lettere e Filosofia ad indirizzo artistico; per 13 anni responsabile per la qualità di un laboratorio agroalimentare. La passione per l’arte l’ha portata a frequentare corsi presso l’associazione illustratori Ars in Fabula di Macerata, con personaggi di spicco dell’ambiente fra i quali Roberto Innocenti, Maurizio Quarello, Miguel Tanco. Appassionata di pasticceria consegue il titolo presso CAST Alimenti, la prestigiosa scuola di pasticceria del Maestro Iginio Massari. Consegue il titolo di “chocolatier” frequentando il corso speciale con il Maêtre Chocolatier svizzero Eliseo Tonti. Spostandosi all’estero, per seguire il marito trasferitosi negli States per lavoro, frequenta corsi con i più grandi pasticceri nel paesaggio internazionale: Christophe Felder, Jean Michael Perruchon, Christophe Michalak, Antonio Bachour, John Martin, Francisco Migoya fra i tanti… Il motto: Vedere è indagare e indagare è conoscere.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here